- Montesarchio: fondi per 1,4 mln da Regione destinati ai problemi idrici
- Audax Cervinara, caso Cioffi: Perché mi hanno escluso?
- Rotondi, sorpresa in villa: una mucca al pascolo
- Ferrovia Benevento-Napoli: indaga la Procura di Avellino
- Sanremo, il vescovo di Avellino bacchetta don Salvatore
- Valle Caudina: la rassegna stampa
- Cervinara, auguri a Rino Massaro per la laurea
- Airola, il sindaco incontra Papa Francesco e lo invita in città
- Valle Caudina: nuovo video del gruppo Rattata Music
- Valle Caudina, la Figc contro l’autonomia delle Regioni del Nord
San Martino, ruba rame alla stazione: in manette giovane cervinarese

I Carabinieri, con l’effettuazione di mirati servizi volti alla prevenzione ed alla repressione di reati, in particolare quelli di tipo predatorio, continuano incessantemente a porre attenzione all’attività di perlustrazione nei comuni dell’Irpinia implementando al massimo, come disposto dal Comando Provinciale di Avellino, l’attività di controllo del territorio.
Ed è proprio grazie a tali servizi che i militari dipendenti della Stazione di San Martino Valle Caudina, unitamente ad una squadra della Compagnia di Intervento Operativo (C.I.O.) del 10° Reggimento Carabinieri Campania, questa notte hanno tratto in arresto un 32enne di Cervinara, sorpreso nella flagranza di rubare cavi di rame all’interno della locale stazione ferroviaria.
Si tratta dei cavi di messa a terra, dall’importantissima funzione di evitare il rischio di folgorare le persone presenti sulla banchina in caso di una scarica elettrica dai pali aerei.
Vistosi scoperto, il malvivente abbandonava sul posto gli attrezzi (successivamente recuperati e sottoposti a sequestro) utilizzati per tranciare i grossi cavi dai tombini della banchina della strada ferrata e scappa lungo i binari, prontamente rincorso dai militari.
Ma quel maldestro tentativo di fuga andava ad infrangersi anche grazie alla collaborazione dei Carabinieri della C.I.O. che, ipotizzando già tale possibile epilogo, lo seguivano dall’esterno della ferrovia.
Poco dopo il malvivente veniva bloccato all’interno del cortile di un’abitazione.
Condotto in Caserma, successivamente agli accertamenti di rito il 32enne è stato tratto in arresto e, su disposizione della Procura della Repubblica di Avellino, sottoposto ai domiciliari.
Nella mattinata, dopo l’intervento di personale specializzato, è stata ripristinata la circolazione ferroviaria della tratta Benevento – Napoli.
La controffensiva posta in essere dai Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino per la lotta ai reati predatori, continuerà senza sosta. Sono infatti tuttora in corso nell’intera provincia servizi di controllo straordinario del territorio. E tutto questo soprattutto per dare fiducia e tranquillità alla popolazione alla quale si richiede sempre la fondamentale collaborazione.
0 comments